Le centrifughe sono dispositivi meccanici che utilizzano la forza centrifuga per separare sostanze di densità diversa. Sono ampiamente utilizzate in vari settori, tra cui quello farmaceutico, biotecnologico, alimentare e del trattamento delle acque reflue. Un tipo di centrifuga è la centrifuga decanter, nota anche come centrifuga a bacino solido. Consiste in una vasca rotante con una sezione cilindrica e una sezione conica. La miscela da separare viene introdotta nella vasca attraverso un ingresso centrale e, mentre la vasca ruota ad alta velocità, la forza centrifuga fa sì che le particelle più dense si depositino sulle pareti della vasca. I solidi sedimentati vengono poi rimossi continuamente attraverso un trasportatore a scorrimento, mentre il liquido chiarificato trabocca dalla parte superiore. Le centrifughe decanter sono particolarmente efficaci nella separazione di miscele solido-liquido con un elevato contenuto solido. Sono comunemente utilizzate negli impianti di trattamento delle acque reflue per separare i fanghi dall'acqua, nell'industria petrolifera e del gas per separare l'olio dal fango di perforazione e nella lavorazione degli alimenti per separare i solidi dai liquidi, come nella produzione di succhi di frutta. I vantaggi delle centrifughe decanter includono il funzionamento continuo, l'elevata efficienza di separazione e la versatilità nella gestione di un'ampia gamma di materiali. Possono gestire grandi volumi di alimentazione e fornire prestazioni costanti. Tuttavia, ci sono delle limitazioni da considerare. Le centrifughe decanter possono richiedere una manutenzione regolare e la sostituzione di parti a causa delle alte velocità e delle forze coinvolte. Possono anche avere dei limiti nella separazione di particelle molto fini o di materiali con densità simili. Inoltre, il consumo energetico delle centrifughe decanter può essere relativamente elevato. In sintesi, le centrifughe decanter sono macchine potenti che utilizzano la forza centrifuga per separare miscele solido-liquido. Trovano ampie applicazioni in vari settori industriali, offrendo processi di separazione efficienti e continui, anche se presentano alcune limitazioni che devono essere considerate.
DELAVAL è una rinomata azienda specializzata nella produzione di centrifughe, in particolare di cent
Westfalia è una rinomata azienda specializzata nella produzione di centrifughe di alta qualità, in p
Centrifuga decanter Westfalia, modello CA458-00-02, superfici di contatto con il prodotto in acciaio inox, diametro vasca 458/245 mm, 2,0 solidi g/cd, velocità massima vasca 3000 giri/min, convogliatore singolo con porte di scarico solidi a fila singola con liner e bilancini sostituibili, scarico liquidi con dighe regolabili e sostituibili, azionamento a cinghia con 30 kw, 3535 giri/min, azionamen...
Westfalia - CA458-00-02Centrifuga decanter Westfalia, modello CA458-00-02, superfici di contatto con il prodotto in acciaio inox, diametro vasca 458/245 mm, 2,0 solidi g/cd, velocità massima vasca 3000 giri/min, convogliatore singolo con porte di scarico solidi a fila singola con liner e bilancini sostituibili, scarico liquidi con dighe regolabili e sostituibili, azionamento a cinghia con 30 kw, 3535 giri/min, azionamen...
Westfalia - CA458-00-02Centrifuga decanter Delaval ricostruita e inutilizzata, modello NX 207, vasca, cassa e coperchio in acciaio inox 316/317, vasca conica, velocità nominale di circa 5600 giri/min, riduttore planetario, su base con motore da 10 CV, 230/460 volt, numero di serie 2877784. La vasca è stata ricostruita da Andritz Separation nel 2007 e non è stata rimessa in servizio.
DELAVAL - NX 207